L‘inflazione su base annua è salita all’1,7% a settembre è salita all’1,7%contro l’1,6% di agosto, mentre l’inflazione tendenziale si assesta su un 6,4% Lo comunica l’Istat. A provocare il rialzo, c’è soprattutto la crescita dei prezzi dei generi alimentari. In primo luogo pane e pasta. Lo scorso mese, rileva l’Istituto di statistica, l’inflazione per l’intero comparto è salita al 2,9% dal 2,4% di agosto, con punte soprattutto per i cereali. In particolare, il prezzo del pane è aumentato del 7,5% rispetto a settembre 2006 (in accelerazione dal +4,2% di agosto) mentre il prezzo della pasta è cresciuto del 4,5%. Sotto pressione anche i prezzi di carne (+2,8% con in particolare il pollame in rialzo del 6,7%) e latte (+3,2%). Elevato anche il tasso di crescita annuale della frutta, che mette a segno un +5,6%. Più contenuti i rincari negli altri settori: rispetto al settembre di un anno fa, l’energia aumenta dello 0,8% contro lo 0,5% del gasolio e lo 0,8 dell’acqua potabile, mentre un vero balzo lo fanno i rifiuti con una crescita congiunturale dello 0,2% e tendenziale di ben il 9,5% In ribasso si segnalano settori strategici, quali i trasporti (aerei) -8,8% e le spese e i servizi sanitariin calo dello 0,2%. In questo scenario resta da capire l’andamento del mercato finanziario, soprattutto per quanto riguarda il costo del denaro, in riferimento ai tassi sui mutui casa, che con una tendenza generalizzata al rialzo, potrebbero crescere e segnare un ulteriore aggravio per le famiglie italiane. ∞
L’inflazione in salita a settembre
Annunci
L’economia mondiale ha appena superato un possibile collasso, con la crisi dei mutui sub-prime.
La situazione non è affatto rosea, il sistema economico mondiale è cristallizzato, e una congiuntura sfavorevole di fattori potrebbe portare a un nuovo 29…
ciao
____________________________
apolide ti invita a visitare il suo BLOG